La Manutenzione del Prato Mese per Mese – Maggio

INDICE

FUNGHI BIO Il ruolo dei funghi nelle biotecnologie, ovvero l’impiego di organismi viventi (bios) e della tecnologia per la produzione di beni e servizi ha origini antiche nel tempo (basti pensare al processo di panificazione e alla produzione di bevande alcoliche grazie ai lieviti) e ha interessato un numero sempre più crescente di processi e trasformazioni di prodotti in altrettanti campi e settori, da Louis Pasteur ai giorni nostri. Oggi l’impiego industriale dei funghi, agevolato dalla facilità della loro coltivazione e manipolazione, è ampiamente rappresentato anche in campo ambientale, agricolo e dei tappeti erbosi. Dall’uso delle micorrize come concimi biologici, grazie alla loro capacità di migliorare la nutrizione minerale della pianta, e del Trichoderma (BarFertile BioNatural), a quello della Beauveria bassiana e del Metarhizium anisopliae, funghi antagonisti per il controllo di coleotteri, ortotteri e altri insetti dannosi al tappeto (BarFertile Ecolit), la concimazione e la lotta bio, benché realisticamente ancora lontane dal poter rimpiazzare del tutto la chimica, soprattutto in ambito strettamente agricolo (produzione raccolti), stanno rivestendo un ruolo sempre più di primo piano nella gestione del verde ornamentale. Un buon auspicio per i nostri prati e per l’ambiente. 

 

Scarica il file PDF: Un-anno-con-barenbrug-Maggio2022

Condividi questo Post!

ACCOUNT
Lista dei Desideri
Accedi
Creare un account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy

Recupero della password

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

SUPERIORE

Carrello 0

VISTI DI RECENTE 0