
CALENDARIO VERDE DI FEBBRAIO – BOTTOS
Febbraio. Stiamo uscendo dall’inverno? Le temperature sono ancora “fresche”, ma le ore di luce aumentano e i prati incominciamo pigramente a riprendere colore. Gelo e…
CONSULENZA CON I NOSTRI ESPERTI
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 60€!
Febbraio. Stiamo uscendo dall’inverno? Le temperature sono ancora “fresche”, ma le ore di luce aumentano e i prati incominciamo pigramente a riprendere colore. Gelo e…
WINTERKILL Sinonimo di un qualsiasi tipo di danno a carico del tappeto erboso (TE) che abbia luogo in inverno, più specificatamente il termine sta a…
POA ANNUA Largamente diffusa nei tappeti erbosi di tutto il mondo, in Europa è conside- rata perlopiù una specie infestante; in Italia l’infestante per definizione!…
Novembre è un mese speciale e di notevole importanza per la cura dei tappeti erbosi. Le temperature diminuiscono in maniera sostanziale, il fotoperiodo (ore di…
LA SOSTANZA ORGANICA Parte integrante di molti concimi, è a tutti nota come un ingredien- te essenziale della nutrizione di ogni tappeto erboso. Ma quale…
AZOTO. MENO A PRIMAVERA, PIÙ IN AUTUNNO A primavera tutte le microterme si risvegliano dalla dormienza e si accrescono rapidamente. La crescita rallenta quindi in…
L’autunno è un periodo di difficile lettura nella manutenzione dei giardini. Questo perché in fase anticipata può presentare dei ritorni di caldo e permettere un’evidente…
COLTIVARE IL TAPPETO ERBOSO Obbiettivo N°1 nella coltivazione di un qualsiasi TE è quello di favorire gli scambi di acqua e aria (ossigeno) fra il…
Settembre è il periodo più indicato per SEMINE e TRASEMINE per numerose ragioni: le piogge autunnali e l’umidità del suolo sono generalmente preferibili in questa…
MICROTERME vs. STRESS DA CALDO/SICCITÀ Tutte le specie microterme sono notoriamente sensibili al caldo (alte T) e alla siccità (mancanza di acqua). Lo sono per…
©2025 GREENTEREST | Tutti Diritti Riservati | E-Commerce Realizzato con il ❤️ da Officina 2.0