Calendario verde di Febbraio – Bottos
CONTATTI
-
Via Roma 82/o, 15061
Arquata Scrivia (AL) - info@greenterest.it
- +39 333 181 6362
- P. IVA 02661560066
- Codice destinatario SDI: M5UXCR1
CONSULENZA CON I NOSTRI ESPERTI
Carrello vuoto
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 60€!
PIANO D’AZIONE NAZIONALE (PAN) Il prossimo 22 gennaio il PAN, il piano ministeriale per l’usosostenibile dei prodotti fitosanitari, compirà 10 anni. Adottato in Italia con il Decreto Interministeriale 22gennaio 2014 e poi entrato in vigore il 12 febbraio dello stesso anno, serve a “promuovere pratiche diutilizzo dei prodotti fitosanitari maggiormente sostenibili e fornisce indicazioni per ridurre l’impatto deiprodotti fitosanitari nelle aree agricole, nelle aree extra agricole (aree verdi urbane, strade, ferrovie, ecc.) enelle aree naturali protette”. Nel corso di questi anni, Regioni e Province autonome hanno definitoprotocolli tecnici per i trattamenti fitosanitari delle “aree frequentate dalla popolazione” (ivi inclusi i tappetierbosi) e numerosi sono stati gli aggiornamenti da parte del Consiglio Tecnico Scientifico (CTS) in merito auna lista verde di prodotti fitosanitari ammessi in ambito extra agricolo. Lista che è andata restringendosiprogressivamente mentre, anno dopo anno, un numero sempre più esiguo di deroghe ha mantenuto ingioco gli ultimi principi attivi e relativi prodotti ammessi, ormai ridotti pressoché a zero. A quasi 10 anni dallasua entrata in vigore, presto il nuovo PAN dovrebbe essere emesso (la stesura conclusiva è in corso dalungo tempo e una bozza del nuovo “Piano” è stata resa disponibile ai fini della consultazione pubblica). Nelfrattempo, mentre anche alla Barenbrug attendiamo impazienti, continuiamo a investire in nuove varietà, apuntare sul bio (NutriCare), e a promuovere una gestione del TE che possa sempre meno dipendere dalPAN e curarsi con i suoi prodotti.
©2025 GREENTEREST | Tutti Diritti Riservati | E-Commerce Realizzato con il ❤️ da Officina 2.0