CONSULENZA CON I NOSTRI ESPERTI

SPEDIZIONI GRATUITE

a partire da 60€!

Carrello vuoto

LA MANUTENZIONE DEL PRATO MESE PER MESE – DICEMBRE

indice

LOMBRICHI. PRO E CONTRO Appartenente al genere Lumbricus, il lombrico comune (Lumbricusterrestris) è un verme terricolo composto da tanti, piccoli anelli (fino a 200 metameri), dellalunghezza variabile (10-25 cm), largamente diffuso in molti giardini, prati incolti e aree boschive.Scava cunicoli verticali, svolgendo un’importante azione benefica per il tappeto erboso. Attraversolo scavo di minuscole, lunghe gallerie (fino a 2 metri e oltre di profondità), i lombrichi promuovono,infatti, l’aerazione del terreno e l’infiltrazione dell’acqua, e incrementano la sostanza organicatrasformandola in humus. La loro presenza è, in generale, da intendersi dunque positiva e utile ainostri fini (manutenzione del tappeto). Tuttavia, se in presenza di un numero eccessivo di esemplari,le loro deiezioni (piccoli coni alti 1-1,5 cm) provocano un’interruzione dell’uniformità del tappeto,rendendone difficile la gestione, e inficiandone la qualità dal punto di vista estetico. In mancanza di prodotti registrati specifici per il loro controllo, e in alternativa alla spazzolatura dei coni (sempreefficace), si può allora intervenire preventivamente con Joker Bio Turf, ammendante vegetale riccodi saponine, che esercitano un’efficace azione deterrente sui lombrichi oltre che un’apprezzabileattività fungicida sul tappeto erboso.

Un Anno con Barenbrug – Dicembre 2023 – Greenterest

Articoli Correlati