
CALENDARIO VERDE DI AGOSTO – BOTTOS
Agosto prosegue sulla stessa linea di luglio e questo vuol dire che tre mesi a condizioni generali accentuate, provocano una bella prova di resistenza per…
CONSULENZA CON I NOSTRI ESPERTI
Carrello vuoto
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 60€!
Agosto prosegue sulla stessa linea di luglio e questo vuol dire che tre mesi a condizioni generali accentuate, provocano una bella prova di resistenza per…
MICROTERME vs. MACROTERME Specie più comuni (in Italia) Micro: Festuca arundinacea, Lolium perenne, Poa pratensis. Macro: Cynodon dactylon, Paspalum vaginatum, Stenotaphrum secundatum. Temperature ottimali Micro:…
Durante l’estate, anche l’erba più sana e sviluppata, soprattutto nelle ore più calde, si riposa, “tira i remi in barca” e galleggia su di una…
MACCHIA BRUNA (Brown patch) Abitualmente chiamata Rhizoctonia (dal nome del fungo agente patogeno responsabile della malattia, Rhizoctonia solani), colpisce tutte le più comuni specie da…
Che cosa occorre fare al prato a giugno? • Alzare il taglio di circa 1-1,5 cm rispetto a quello che normalmente si esegue durante le…
FUNGHI BIO Il ruolo dei funghi nelle biotecnologie, ovvero l’impiego di organismi viventi (bios) e della tecnologia per la produzione di beni e servizi ha…
Maggio è il mese degli interventi per predisporre al meglio il tappeto erboso a sopportare e superare gli stress estivi. Bisogna agire in anticipo per…
RESILIRE. (RE-SALIRE). RESILIENZA. Torniamo a parlare, a distanza di un anno e poco più, di resilienza (e di tappeti erbosi resilienti). Termine, oggigiorno, divenuto quasi…
Siamo in Aprile. Sinonimo di primavera inoltrata? Le temperature si sono alzate e sono aumentate le ore di luce (si è allungato il fotoperiodo, tanto…
LE MICORRIZE Che cosa sono? La risposta sta nella parola stessa, micorriza: deriva dal greco micos (fungo) + riza (radice) e consiste nell’associazione simbiotica che…
©2025 GREENTEREST | Tutti Diritti Riservati | E-Commerce Realizzato con il ❤️ da Officina 2.0